T-shirt con logo: scopri come è semplice personalizzarle


Stampa-digitale

Le t-shirt sono uno dei prodotti più utilizzati, quando si parla di gadget personalizzati. Secondo le stime, nel 2025 il mercato della stampa su t-shirt raggiungerà i 10 miliardi di dollari nel mondo.

Ma perché le t-shirt con logo sono utili per un brand, e come personalizzarle? Scopriamolo insieme.

 

Perché scegliere t-shirt con logo per il proprio business

Una t-shirt con logo è uno strumento economico e immediato per pubblicizzare il proprio brand. Si sceglie un modello di maglietta semplice, in genere in taglie standard (S, M, L) e con fondo bianco o nero (ma si può stampare anche su tessuti colorati), e si decide cosa stampare o ricamare. 

Ma perché scegliere una t-shirt con logo per il proprio business? Perché è sempre molto apprezzata da chi la riceve, specialmente se si studia una personalizzazione glamour, raffinata o divertente (a seconda del pubblico di destinazione). 

Stampare la magliette per il proprio team significa creare un sentimento di fiducia tra il dipendente e il cliente, coltivare lo spirito di squadra, suscitare nella propria squadra un sentimento d’orgoglio e appartenenza. Non solo: è anche una scelta autorevole, e regala un po’ di quel sano senso di competizione con i propri concorrenti. Regalare le t-shirt con logo ai propri clienti e potenziali tali, o ai tuoi dipendenti quando partecipano ad un evento, è invece una vera e propria forma di pubblicità. Una maglietta con un logo attira lo sguardo, fa restare un brand impresso, ed ecco che aumenta la visibilità dell’azienda accendendo la curiosità.

Una maglietta ben personalizzata può essere piuttosto accattivante, e lasciare un'impressione duratura. Immagina che, chi la riceve, la indossi ad un evento a cui partecipano molte persone: è probabile che qualcuno gli chieda informazioni su quella maglietta, e che ciò diventi l’occasione per parlare della tua azienda. È così, che un marchio resta impresso nella mente.

 

T-shirt con logo: meglio la stampa o il ricamo?

Le t-shirt con logo possono essere personalizzate con la stampa oppure col ricamo.

La cosa fondamentale è partire da un’immagine ad alta risoluzione, preferibilmente vettoriale. Solamente una grafica vettoriale è scalabile, e preserva dal rischio di sfocature e imprecisioni. Tuttavia, se non si avesse a disposizione un logo in formato vettoriale, è possibile utilizzare anche un jpg, un png oppure un pdf (con risoluzione minima di 150/200 DPI). L’obiettivo, infatti, è sempre quello di evitare un logo sfogato.

Il primo metodo per stampare la propria t-shirt è la stampa digitale. Quando sceglierla?

  • quando il proprio logo è molto colorato
  • quando è necessario avere le magliette pronte in breve tempo
  • quando si devono produrre grandi quantità di t-shirt

Il vantaggio della t-shirt con logo stampato? La possibilità di lavorare su tessuti di ogni tipo, ottenendo uno stampo morbido (i colori dell’inchiostro penetrano infatti nelle fibre della stoffa). Tuttavia, se si opta per la stampa digitale è bene sapere che la sua resistenza è inferiore a quella della serigrafia: è necessario dunque lavare le magliette così stampate con lavaggi delicati.

Un’alternativa alla stampa è rappresentata dal ricamo: una scelta raffinata, molto resistente ai lavaggi. Per realizzarlo, si passa il logo in un apposito software che definisce i punti di ricamo; successivamente, l’immagine viene trasferita alla macchina su cui si sarà posizionata la maglia da ricamare. Sarà la macchina a realizzare il ricamo, punto dopo punto.

Il ricamo, anch’esso compatibile con la quasi totalità dei tessuti, resiste nel tempo e non teme i lavaggi. Tuttavia, non è adatto a replicare loghi e immagini complesse e ricche di dettaglio e non è molto economico. 
 

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti le nostre promozioni riservate a tutti gli iscritti