
Striscioni pubblicitari: differenza tra banner e mesh
Stampa-digitale
Nonostante l’avvento di internet abbia cambiato il modo di fare pubblicità, spostando gran parte del budget dedicato alla sponsorizzazione sui social media e sul web in generale, gli striscioni pubblicitari rappresentano ancora degli strumenti molto diffusi nella comunicazione.
Eventi sportivi, fiere, punti vendita e ponteggi di costruzioni: lo striscione pubblicitario pare non conoscere crisi. Ma come capire quello più adatto alle nostre esigenze? Quale materiale scegliere e con quali caratteristiche?
Si potrebbe credere che uno vale l’altro, ma non è così. Nell’acquistare un banner pubblicitario va considerato che ne esistono di materiali diversi in base all’utilizzo che se ne deve fare, alla durevolezza e, ovviamente, anche al budget a disposizione.
I più conosciuti: banner in PVC
Il cloruro di polivinile (PVC) è un prodotto termoplastico impermeabile e resistente, per questo molto versatile. Nel campo pubblicitario, i banner in PVC sono i più diffusi, proprio grazie alle sue caratteristiche.
I banner in PVC possono essere lasciati all’esterno a lungo, anche qualche anno, senza subire danni. Inoltre, questo tipo di striscione ha anche il pregio di poter essere realizzato con caratteristiche diverse: in materiale ignifugo, stampabile da entrambi i lati, oppure retroilluminabile, in grado cioè di restare visibile anche in scarse condizioni di luce.
Il difetto dei banner in PVC è che sono piuttosto pesanti, caratteristiche che potrebbero non renderlo adatto a tutte le installazioni e che comporta una certa difficoltà nel maneggiarlo e trasportarlo.
Striscione pubblicitario Mesh
Il Mesh è un materiale ignifugo microforato, con la principale caratteristica di essere altamente resistente alla forza del vento, grazie proprio alla sua struttura a piccolissimi fori.
Gli striscioni in Mesh vengono utilizzati soprattutto per le grandi installazioni, perché sono in grado di restare fermi senza strapparsi, prolungandone la durata.
La superficie traforata di questo tipo di striscione rende la stampa meno definita rispetto a quella realizzata su altri materiali, proprio perché non è “piena”. Tuttavia, si tratta di un difetto percepibile solo a distanza ravvicinata e da lontano.
©2020 tutti i diritti riservati PROGETTO STAMPA S.a.S. di CESARE CONTE E C. - Piva: 02 431 830 591
Tutti gli aiuti di stato percepiti sono pubblicati nel Registro Nazionale aiuti di Stato RNA
Contributi per il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI coerentemente con la strategia delle smart specialization con riferimento a commercio elettronico, cloud computing manifattura digitale e sicurezza informatica Avviso "DIGITAL IMPRESA LAZIO" - POR FESR LAZIO 2014 – 2020.