Stampa laser: tutti i vantaggi


Stampa-digitale

Ideale per chi desidera risultati perfetti ad un’ottima velocità, la stampa laser è oggi molto utilizzata sia nel lavoro che nel privato, complice anche l’abbassamento negli ultimi anni dei prezzi d’acquisto.  

I vantaggi offerti da questa tecnica di stampa sono diversi, ma prima di elencarli andiamo a descrivere in breve il funzionamento.

Gli elementi principali che compongono una stampante laser sono tre: il laser, per l’appunto, il toner e, infine, il tamburo fotosensibile. Nella fase precedente la stampa, il tamburo (di forma cilindrica) riceve una carica positiva: l’immagine viene dunque impressa su di esso riga per riga, sulla base di cariche positive o negative. Il laser rimuove dal tamburo l’immagine oppure il documento che le cariche positive hanno impresso, e poi lo elabora per la stampa.

Ma quali sono i vantaggi della stampa laser? Scopriamolo insieme.

 

I vantaggi della stampa laser

I vantaggi della stampa laser sono numerosi, e fanno sì che tale tecnica di stampa venga impiegata per una molteplicità di utilizzi. O per chi necessita stampare molte immagini o molti documenti.

 

Velocità di stampa

Tra le caratteristiche principali delle stampanti laser c’è sicuramente la velocità. 
Grazie ai suoi PPM (pagine per minuto) elevati, la stampa laser è indicata per le aziende che hanno grandi volumi di produzione.

 

Nessuna sbavatura

A differenza delle stampanti a getto d’inchiostro, dove quest’ultimo asciuga dopo qualche secondo, tra i vantaggi della stampanti laser vi è quello di avere il foglio asciutto immediatamente dopo la stampa, garantendo così zero rischi di sbavature.

 

Minore manutenzione

I toner delle stampanti laser hanno una lunga durata, offrendo per questo un importante risparmio su tempi e costi di manutenzione. 

 

Qualità nel testo

Se si tratta di stampare testi, le stampanti laser non hanno pari sia per qualità che per precisione
 

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti le nostre promozioni riservate a tutti gli iscritti