
PVC con e senza laminazione: come scegliere quello giusto?
Stampa-digitale
Quando si parla di prodotti di grafica, tipografia e stampa pubblicitaria, non si può non parlare di PVC o vinile adesivo, uno dei supporti più utilizzati e richiesti. Versatile e semplice da utilizzare, il materiale è adatto ad applicazioni su vetrofanie, poster, decorazione dei veicoli, cartellonistica per interni ed esterni.
Il PVC è il materiale più adatto a questo tipo di lavorazione, grazie alla sua modellabilità nella applicazione e alla semplicità di gestione.
PVC e stampa, quale scegliere
Il vinile in PVC può essere declinato in diverse tipologie di prodotto, ognuno più adatto ad alcune lavorazioni rispetto ad altre. Il vinile prespaziato viene utilizzato per realizzare scritte ed elementi vettoriali e ha la caratteristica di non essere stampabile, ma sagomabile. È coprente e molto resistente: rispetto al vinile trasparente, una volta applicato resta soltanto la pellicola adesiva.
Il vinile a base bianca è il formato più richiesto in assoluto: il più economico è quello monomerico, utilizzato per applicazioni di breve durata (circa un anno) ed è adatto a superfici piane. Il vinile polimerico ha rispetto a quello monomerico più elasticità, permettendo di utilizzarlo su superfici con lievi sbalzi di spessore.
Il vinile a base trasparente è il più adatto a vetrofanie, ma anche in questo caso è bene applicarlo su superfici piane. Il vinile a base trasparente può essere anche specchiato: ciò significa che l’adesivo deve essere applicato dall’interno, per vederlo correttamente dalla vetrina all’esterno, con risultati maggiori in termini di durata. Il vinile elettrostatico è privo di colla a differenza degli altri vinili, infatti utilizza l’elettrostaticità per applicarsi. La base è bianca ed è indicato per periodi brevi, risultando meno resistente rispetto agli altri. Infine, per chi necessita di applicazioni particolarmente resistenti destinate a pavimentazioni, il vinile calpestabile è dotato di un filtro che ne aumenta la resistenza a urti e corrosione meccanica. È indicato sia per interni sia per esterni ed è particolarmente utilizzato a eventi, fiere e manifestazioni.
PVC con e senza laminazione: quale scegliere
Il vinile adesivo in PVC può essere utilizzato senza laminazione, in modo grezzo. In alternativa, è possibile applicare sopra il vinile uno strato sottile di lamina, a caldo o a freddo, che lo rifinisce con una plastificazione. La finitura può essere opaca o lucida, a seconda delle necessità del cliente.
Il vinile è un materiale già per natura altamente resistente, per questo il PVC senza laminazione permette un risparmio sui costi e un’applicazione in grado di durare in modo impeccabile per molto tempo. Ciò che può fare la differenza sulla scelta del PVC con e senza laminazione è il luogo di applicazione del vinile.
©2020 tutti i diritti riservati PROGETTO STAMPA S.a.S. di CESARE CONTE E C. - Piva: 02 431 830 591
Tutti gli aiuti di stato percepiti sono pubblicati nel Registro Nazionale aiuti di Stato RNA
Contributi per il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI coerentemente con la strategia delle smart specialization con riferimento a commercio elettronico, cloud computing manifattura digitale e sicurezza informatica Avviso "DIGITAL IMPRESA LAZIO" - POR FESR LAZIO 2014 – 2020.