I volantini funzionano ancora? Tutto quello che devi sapere


Stampa-digitale

La crescita tecnologica è inarrestabile. In particolare, nel mondo del lavoro, le novità generalmente cercano sempre di soppiantare altre metodologie ritenute ormai obsolete. Ma non sempre ciò che è vecchio diventa anche inutile. Un lampante esempio di ciò sta nei volantini. Strumenti che, nonostante i grandi cambiamenti, riescono sempre a fare la loro parte per ciò che concerne l’utilità. Ecco alcuni motivi per continuare a usarli.

 

I volantini funzionano ancora: costi ridotti e tempistiche reali

Innanzitutto, il volantinaggio funziona ancora per un motivo molto semplice: a prescindere dalla “promozione” di un determinato tipo di azienda, professione o attività generica, i volantini hanno dei costi molto ridotti rispetto ad altre tattiche pubblicitarie.  Magari non saranno più innovativi, ma restano un’alternativa validissima per chi vuole farsi pubblicità senza per forza spendere tanti soldi in campagne di marketing. Inoltre, se distribuiti correttamente, nel posto giusto e nei corretti momenti, i volantini consentono di generare un buzz molto immediato. Di conseguenza, la risposta di una platea dinanzi a volantinaggio è praticamente immediata: non è necessario aspettare troppo tempo affinché si materializzi (o meno) un risultato in tal senso.

 

I volantini funzionano ancora: creatività e curiosità

Al di là delle motivazioni già elencate, va detto anche che l’arma della creatività è una delle più forti per questo tipo di struttura di sponsorizzazione. Nel creare un volantino, infatti, in pratica le limitazioni sono pressoché assenti o comunque pochissime. Sia a livello di design che di qualità del prodotto, un volantino può arricchirsi di qualsiasi specifica risulti necessaria o accattivante. Infine, non va sottovalutata anche l’immediata curiosità d’impatto per chi lo riceve. Una persona infatti prende in mano un volantino per leggerlo subito, carpirne immediatamente contenuti e obiettivi. Fare centro, quindi, risulta molto più facile rispetto ad altri metodi comunque efficaci ma forse non tanto immediati. Insomma, non siamo assolutamente davanti a una tattica “vecchia” per creare feedback istantanei, quanto invece dinanzi una capacità sempreverde di sponsorizzare ciò che interessa.

 

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti le nostre promozioni riservate a tutti gli iscritti