
I graphic trend del 2022: la top 10
Stampa-digitale
Sin dalla fine dello scorso anno, a livello di graphic trend, alcune impostazioni molto importanti sono state dettate. E il presente sembra roseo in tal senso, così come il futuro. Ma quali saranno le principali strategie grafiche di questo 2022? Ecco una top 10 – senza un posizionamento cronologico, o da classifica – delle tendenze maggiormente in voga per quest’anno.
I graphic trend del 2022: i primi 5 consigli
Una delle prime “novità” che si possono notare per il nuovo anno sono quegli effetti grafici che vanno a mischiare elementi 2D a quelli 3D, creando quindi un effetto ottico molto interessante e a tratti divertente, utilizzato specialmente quando si deve creare un contenuto volto a un pubblico particolarmente giovane.
Anche i font in progressione o in movimento sono stati molto utilizzati già alla fine del 2021, promettendo un utilizzo ancora superiore in questo nuovo anno. Basti pensare, per esempio, ai titoli di testa della famosissima serie tv Squid Game, realizzati proprio con questa tecnica.
Un altro graphic trend 2022 molto interessante è quello di mischiare figure tridimensionali di vetri e cristalli: donano eleganza, pulizia e regalità a qualsiasi progetto.
Sempre nell’ambito di una comunicazione rivolta a bambini e ragazzi, sta aumentando moltissimo l’utilizzo dei colori più netti, forti, giocosi, come quelli per le caramelle dei più piccini. Colorazioni allegre che stimolano effetti positivi, insomma.
Continua infine ad andare benissimo anche l’utilizzo di un design finto stampa con effetto fumettistico o con disegni.
I graphic trend del 2022, le altre posizioni
Molto vigore sta assumendo anche il comparto grafico ispirato all’arte di una volta: forme geometriche stilisticamente perfette, font che trasmettono potere e grandezza. Una sorta di ritorno alla strada maestra e al vintage.
Continua a proseguire il suo viaggio nel design anche la grafica ad effetto carta, con possibilità pressoché infinite di incrocio con effetti grafici più “standard”.
I formati 3D, poi, vanno benissimo anche da soli e non necessariamente in coppia con quelli 2D: la loro è una vera e propria garanzia.
Ha messo la quinta marcia anche l’impostazione olografica del design, che attira particolarmente l’apparato visivo con le sue forme sinuose e in costante movimento.
Infine, un graphic design che non tramonterà mai: l’effetto psichedelico. Praticamente impossibile resistervi!
©2020 tutti i diritti riservati PROGETTO STAMPA S.a.S. di CESARE CONTE E C. - Piva: 02 431 830 591
Tutti gli aiuti di stato percepiti sono pubblicati nel Registro Nazionale aiuti di Stato RNA
Contributi per il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI coerentemente con la strategia delle smart specialization con riferimento a commercio elettronico, cloud computing manifattura digitale e sicurezza informatica Avviso "DIGITAL IMPRESA LAZIO" - POR FESR LAZIO 2014 – 2020.