
Adesivi vetrine: come applicarli in maniera perfetta
Stampa-digitale
Applicare adesivi alle vetrine non è difficile, ma bisogna conoscere alcuni piccoli segreti per evitare di sbagliare. In questo articolo ti spieghiamo quali
Gli adesivi per le vetrine, detti anche vetrofanie, sono strumenti di visual merchandising molto popolari ed efficaci. Per un’attività commerciale, comunicare la presenza di sconti o di nuovi arrivi all’interno del negozio, così come decorare le vetrine per le occasioni speciali, è importante per attrarre la clientela.
Non è complicato applicare un adesivo alla vetrina, ma è necessario avere alcune semplici accortezze, senza le quali si rischia di creare bolle o pieghe e ottenere un risultato brutto da vedere.
Seguendo i semplici passi qui di seguito, potrete attaccare delle vetrofanie perfette come dei veri professionisti.
Applicare un adesivo per vetrina senza errori
Prima di attaccare qualsiasi cosa alla vetrina, assicuriamoci che questa sia perfettamente pulita. Passiamo un panno che non lascia pelucchi con detergente o con alcool, oppure ricorriamo ai vecchi metodi sempre efficaci utilizzando carta di giornale e alcool.
Il secondo passo consiste nel decidere dove vogliamo applicare la vetrofania. Facciamo delle prove e aiutiamoci facendo dei piccoli segni sul vetro con un pennarello, che poi cancelleremo.
A questo punto, è il momento di staccare la carta posteriore dell’adesivo. Se questo è molto grande, è preferibile lavorare a quattro mani, oppure staccare solo la parte superiore.
Applichiamo la prima estremità dell’adesivo al vetro. Questo è il passaggio più delicato, perché bisogna essere precisi e mai frettolosi. Aiutandoci con una spatola di plastica, accompagnamo la vetrofania verso il vetro, stando attenti che non si formino bolle d’aria.
Procedendo con lentezza per tutta la lunghezza dell’adesivo, il risultato finale sarà da vero professionista.
Piccoli segreti per non sbagliare
Se segui le istruzioni date sopra, dovresti andare sul sicuro. Tuttavia, ci sono altri piccoli accorgimenti che puoi adottare, per ridurre ulteriormente il margine di errore.
- non attaccare la vetrofania quando il sole è troppo forte, o se il vetro è stato molto tempo esposto al calore;
- dopo l’applicazione, passa solo un panno asciutto sul vetro per rimuovere eventuali aloni, ma aspetta qualche giorno prima di lavarlo con acqua e detersivo;
- in caso di adesivi molto grandi, invece di applicarli a secco sulla vetrina asciutta, nebulizza il vetro con acqua saponata. Questo ridurrà il rischio di bolle.
©2020 tutti i diritti riservati PROGETTO STAMPA S.a.S. di CESARE CONTE E C. - Piva: 02 431 830 591
Tutti gli aiuti di stato percepiti sono pubblicati nel Registro Nazionale aiuti di Stato RNA
Contributi per il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI coerentemente con la strategia delle smart specialization con riferimento a commercio elettronico, cloud computing manifattura digitale e sicurezza informatica Avviso "DIGITAL IMPRESA LAZIO" - POR FESR LAZIO 2014 – 2020.