
Abbondanza nel file grafico: a cosa serve?
Stampa-digitale
Per ottenere un risultato ottimale nella stampa, è necessario conoscere il concetto di abbondanza di un file grafico.
Ma che cos’è l’abbondanza nel file grafico, e perché svolge un ruolo fondamentale? Scopriamolo insieme.
L’importanza nel taglio
Quando si deve stampare un file, a prescindere dall’uso che se ne deve fare, è necessario mettere in atto tutta una serie di piccoli accorgimenti. L’obiettivo? Evitare che, in fase di stampa, vengano tagliate parole oppure immagini.
Il taglio, in tipografia, è del resto un’operazione fondamentale: viene effettuato con precisione, affinché il file risulti perfetto. Non deve essere troppo a filo, ma neppure troppo abbondante. Nel primo caso il risultato estetico è decisamente brutto, e spesso si possono perdere finali di lettere ed immagini; nel secondo caso, resta un antiestetico spazio bianco che rende il prodotto stampato pressoché inutilizzabile.
È qui che entra in gioco l’abbondanza nel file grafico.
Che cos’è l’abbondanza nel file grafico
L’abbondanza nel file grafico è un’impostazione che consente di eliminare tutti i rischi sopracitati.
Nel mondo della grafica, l’abbondanza non è nient’altro che una piccola porzione di margine o spazio aggiuntivo da applicare lungo tutti i lati del file. Grazie ad essa, la stampa sarà pulita e priva di indesiderate strisce bianche. Tuttavia, è importante che l’abbondanza nel file sia dello stesso colore del file stesso, così da sembrare parte di esso. Quanto lasciare di spazio? Il margine di errore si aggira intorno a 1-3 millimetri, motivo per cui l'abbondanza nel file grafico dovrebbe essere di 0,3 centimetri.
Attenzione, però: quando si aggiunge l'abbondanza al proprio file, bisogna “non considerarla” nell’impaginazione. Se la si riempisse, o se ci si avvicinasse troppo, con ogni probabilità il taglio danneggerebbe il file rendendolo inutilizzabile.
In conclusione va ricordato che l’abbondanza, in quanto spazio di sicurezza, deve essere priva di contenuti, se non di ulteriore sfondo.
©2020 tutti i diritti riservati PROGETTO STAMPA S.a.S. di CESARE CONTE E C. - Piva: 02 431 830 591
Tutti gli aiuti di stato percepiti sono pubblicati nel Registro Nazionale aiuti di Stato RNA
Contributi per il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI coerentemente con la strategia delle smart specialization con riferimento a commercio elettronico, cloud computing manifattura digitale e sicurezza informatica Avviso "DIGITAL IMPRESA LAZIO" - POR FESR LAZIO 2014 – 2020.